Cronistoria d’Arzachena dall’età della pietra ai nostri giorni, un libro del 1948 riportato a nuovo splendore nell'edizione a cura di Mario Gregu
Puoi richiedere il tuo libro completamente gratis direttamente da questo sito. Scopri come fare
"Non avevo le ruote" è una riflessione sulla fragilità della vita, sulla vecchiaia e sull'amarezza di vedersi le cose scivolare via dalle dita
Facciamoci aiutare da Aristofane e dalle sue commedie per cercar di capire le cause delle guerre. Ma ce l'hanno davvero, un senso?
Omero mi ha fatto conoscere il sublime prima ancora che ne avessi consapevolezza, e quel tendere alla cima senza arrivare mai
Quando una donna innamorata viene rifiutata, il disastro è imminente! Seguiamo le vicende del motivo di Potifar.
Non avrei mai pensato che il Blüthner di Maja Einstein mi avrebbe inaspettatamente aiutata a sopportare il lockdown. Del resto ognuno dei miei libri mi ha fatto compagnia in qualche momento della mia vita, ma questa volta uno di...
Amore e vecchiaia secondo François-René de Chateaubriand. Può un vecchio lasciarsi andare alla passione amorosa? L'arte ci risponde di sì...
L'onirico racconto di una creatura millenaria che si desta dal suo sonno per tornare al mare e per una promessa
Mentre pedalo nel lungo tragitto tra casa e lavoro, tutto intorno mi parla e mi racconta storie straordinarie. Ogni dettaglio ha una ragione da scoprire